La GAM apre la stagione espositiva del 2020 inaugurando la grande retrospettiva Helmut Newton. Works mentre la Videoteca GAM propone due video dell’artista, compositore e sperimentatore Giuseppe Chiari.
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea propone ai visitatori del museo tre programmi di film che riunisco alcune delle opere più rappresentative dello storico dialogo tra arte e cinema.
Una mostra che racconta piccole e grandi storie dell’universo femminile a partire dal Medioevo, con ‘ampia sezione fotografica dedicata alle artiste torinesi del cinema e del teatro.
CINEMA AL CASTELLO 2020. IL CINEMA INCONTRA IL MONDO DELL’ARTE
Una rassegna pensata per mettere a dialogo il cinema con il mondo dell’arte in parallelo alle mostre invernali del Castello di Rivoli e per portare il pubblico all’interno della storia dell’arte.
Cinema Massaua, Accademia Albertina e Centro Unesco di Torino presentano pellicole dedicate alla grande arte. Una rassegna arricchita da un contest dell’arte rivolto agli studenti e docenti dell’accademia che esporranno le loro opere al cinema.
Una mostra collettiva e una selezione di film d’artista per approfondire il tema del magico, della follia e della possibilità di immaginare un mondo altro, con connessioni alle pratiche performative e al cinema.
PROIEZIONE DEL FILM LA BATTAGLIA DI ROMA 1849 DI LUIGI COZZI
Verrà proiettato per la prima volta a Torino il film di Luigi Cozzi La battaglia di Roma 1849, che ricostruisce la storia della Repubblica Romana. Governata da un triumvirato ebbe vita breve ma rappresentò uno dei momenti più alti del Risorgimento.
CINEMA AL CASTELLO 2020 – INCONTRO CON MARCO PROSERPIO
Nell’ambito della rassegna Cinema al Castello 2020. Il cinema incontra il mondo dell’arte, il regista Marco Proserpio presenta al pubblico il suo documentario dedicato a uno degli artisti contemporanei più acclamati e misteriosi: Banksy.
In ottemperanza all’ultimo DPCM, in materia di emergenza sanitaria, gli eventi in presenza sono annullati.
L’attività culturale prosegue online. Consulta la sezione #ilcinemanonsiferma per tutti gli aggiornamenti.