

- Home
- Agosto
- Aprile
- Dicembre
- Eventi
- Febbraio
- Giugno
- Luglio
- Maggio
- Marzo
- Novembre
- Ottobre
- Settembre
- CINEMADDOSSO. I COSTUMI DI ANNAMODE DA CINECITTÀ A HOLLYWOOD
Periodo di svolgimento
14/02/2020 – 18/01/2021
Luogo
Mole Antonelliana. Torino – Via Montebello 20.
Orari
Tutti i giorni 10-19. Chiuso il martedì.
Modalità di ingresso
Ingresso ridotto per tutti i visitatori fino al termine dell’ermegenza sanitaria.
Gratuito: ≤ 5 anni, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card, possessori Passaporto culturale “Nati con la cultura”, tesserati ICOM.
Contatti
Sito Internet
Cinemaddosso – I costumi di Annamode da Cinecittà ad Hollywood
La mostra racconta il talento, la creatività e la sapienza artigianale della Sartoria Annamode che, dagli anni ‘50, continua con passione a realizzare abiti che hanno reso i nostri costumisti famosi a livello internazionale.
È a questo insieme di conoscenza, attenzione, arte e manualità che la mostra vuole rendere omaggio rivelando da vicino tutto quel mondo, fatto di capacità, amore e passione. Un mondo che le sorelle Allegri hanno rappresentato e che le nostre sartorie cinematografiche e i nostri talentuosi costumisti condividono, contribuendo al successo del brand del made in Italy.
In un percorso immersivo e in stretta relazione con la struttura della Mole, sono messe in scena le “opere” più rappresentative della sartoria dagli anni della “Dolce vita” ai nostri giorni con costumi realizzati per grandi produzioni internazionali.
Sono parte integrante del racconto le immagini multimediali che consentiranno al pubblico di immergersi nel mondo magico del cinema, in un laboratorio virtuale ricco di tessuti e colori, guarnizioni e accessori e vivere il mondo affascinante dove l’arte, l’artigianato, il cinema si fondono per trasformare gli attori in personaggi.
Apre e chiude la Mostra un omaggio a Federico Fellini e a Piero Tosi, alla loro straordinaria modernità e inventiva. In questa sezione saranno esposti gli abiti di plastica della sfilata dell’episodio di Toby Dammit dal film Tre Passi nel Delirio (1968), ancora mai stati esposti per la loro delicatezza e la estrema rarità.
Prorogata fino al 18 gennaio 2021, la mostra si arricchisce di uno spazio online con video, approfondimenti, testi e ipertesti, curiosità e schede didattiche, disponibili sul sito cinemaddosso.com
Per biglietti e prenotazioni, clicca QUI