

Gli appuntamenti AIACE nelle arene estive torinesi
AIACE Torino partecipa alle iniziative della nuova stagione cinematografica cittadina promuovendo e organizzando sette proiezioni, a cui i tesserati AIACE potranno accedere gratuitamente, inserite nei cartelloni delle quattro arene estive allestite nell’ambito di “Torino Città del cinema 2020 – Torino a cielo aperto”: “Cinema al Castello”, “Cinema a Palazzo”, “Portofranco Summer Night” e “Un’estate al cinema – Barriera è casa mia”. «La partecipazione alle manifestazioni estive – spiega Enrico Verra, coordinatore di AIACE Torino – ci offre l’occasione sia di riavvicinare il nostro pubblico dopo i mesi di lontananza forzata, sia di riprendere il nostro posto a fianco degli esercenti cinematografici, sostenendo anche economicamente il loro impegno per la ripartenza di uno tra i settori più colpiti dall’emergenza sanitaria».
Nell’arena “Cinema al Castello”, AIACE propone in anteprima due classici contemporanei nella versione restaurata in 4K appena messa a disposizione delle sale cinematografiche dalla società di distribuzione Movies Inspired: Dead Man di Jim Jarmush (in proiezione martedì 14 luglio, alle 22, introdotto dallo scrittore e critico musicale Maurizio Blatto) e Crash di David Cronenberg (martedì 21 luglio, alle 22, introdotto dal direttore del Museo Nazionale del Cinema Domenico De Gaetano), in collaborazione con il Tohorror Film Fest.
Il terzo e ultimo appuntamento sarà con la proiezione di Midnight Family di Luke Lorentzen (martedì 4 agosto, alle 22), presentato in collaborazione con Sottodiciotto Film Festival & Campus. Il documentario sarà introdotto da Francesca Portalupi, vicedirettrice di Sottodiciotto Film Festival.
Nel cartellone di “Cinema a Palazzo”, primo appuntamento di AIACE sarà L’angelo sterminatore (giovedì 23 luglio, alle 22), introdotto da Cristina Colet, responsabile del settore Formazione dell’Associazione.
L’appuntamento successivo sarà con Questa terra è la mia terra di Hal Ashby (giovedì 20 agosto, alle 22), presentato da Enrico Verra, coordinatore di AIACE Torino.
Oltre agli ingressi gratuiti nelle serate indicate, i tesserati AIACE potranno usufruire del biglietto a prezzo ridotto per tutte le altre proiezioni sia di “Cinema al Castello” sia di “Cinema a Palazzo”.
Per “Portofranco Summer Night”, AIACE Torino propone la proiezione del documentario Happy Winter di Giovanni Totaro (martedì 28 luglio, alle 21.30), presentato da Simone Catania, co-
fondatore di Indyca, casa coproduttrice del film, Enrico Verra, coordinatore di AIACE Torino, e Paolo
Manera, direttore di Film Commission Torino Piemonte.
Nella rassegna “Un’estate al cinema – Barriera è casa mia”, AIACE propone Gipo, lo zingaro di Barriera (martedì 11 agosto, alle 21.30, all’Arena Cineteatro Monterosa), presentato dal regista Alessandro Castelletto.