

- Home
- Cinema & musica
- Cinema OFF
- MUSIC FOR GREED
MUSIC FOR GREED
Periodo di svolgimento
12/02/2020 h. 21.00
Luogo
Cinema Massimo, Sala Cabiria
Via Verdi 18, Torino
Orari
h. 21:00
Modalità di ingresso
Intero 7,50 euro
Ridotto 5 euro
Contatti
Sito Internet
Music for Greed
Proiezione con sonorizzazione live del capolavoro del cinema muto hollywoodiano Greed (1924), realizzata grazie alla copia conservata dalla Cineteca Nazionale ed evento conclusivo della rassegna Histoire(s) du cinéma, curata da Giaime Alone, in collaborazione con l’Università di Torino.
Un sofisticato ensemble di virtuosi della chitarra, che si alterneranno sul palco suonando in solo o dando vita – di volta in volta – a duetti, trii e quartetti. Xabier Iriondo (Afterhours), Stefano Pilia (Afterhours), Paolo Spaccamonti e Asso (Vinicio Capossela, PJ Harvey), insieme al sassofonista Luca Mai (Zu) e al batterista Paolo Mongardi (Fuzz Orchestra, Zeus!) interpreteranno le immagini di Stroheim offrendo agli spettatori un’esperienza irripetibile.
Erich von Stroheim
Amava definirsi “L’uomo che amate odiare”, autore maledetto, visionario e mal tollerato dai produttori di Hollywood, può essere invece considerato una delle intelligenze più acute della storia del cinema, per aver saputo proiettare la settima arte verso la compiuta maturità. Il suo quinto film, Greed, ne è l’esempio più affascinante. Girato in luoghi reali, talvolta in condizioni climatiche proibitive, è il risultato di un incredibile sforzo produttivo (doveva durare circa dieci ore, progressivamente ridotte fino all’attuale lunghezza) e dell’idea rivoluzionaria di un cinema capace di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza fino ad allora completamente inedita.
Unico al mondo e tra i più importanti per la ricchezza delle collezioni, il Museo Nazionale del Cinema ha sede alla Mole Antonelliana, edificio simbolo di Torino. Nel corso dell’anno organizza mostre, retrospettive, anteprime, incontri, Festival cinematografici.